Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



martedì 7 gennaio 2014

CONIGLIO IN FRICASSEA


Un magnifico piatto di Fricassea

Questo é il primo contributo dell'amico Chef Roberto Senesi, in procinto di lanciare una sua Scuola di Cucina, di cui seguirò l'evoluzione. Fin d'ora buona fortuna, Roberto.
Ingrediento per 4 persone.
4 cosce  o lombi
2 limoni
2 tuorli
2 tapinambur di misura adeguata
1 carota
1 zucchina
2 scalogni
un bel mazzetto di prezzemolo
vino bianco, olio extra vergine, sale e pepe q.b.

Preparazione:
Spolpate il coniglio, riducetelo in pezzi adeguati, che raccoglierete in un tegame insieme allo scalogno tritato, mezzo bicchiere di vino, un filo d'olio, il succo di 1 dei limoni, sale e pepe.
Fate cuocere a tegame coperto a fuoco medio per circa 25'.
Dopo 10' unite la carota, precedentemente nettata, tagliata a dadini, la zucchina ed il tapinambur tagliati a fettine. Quindi fate restringere il sugo che si è formato.
Al termine della cottura, dopo avere grattugiata la buccia dell'altro limone, l'aggiungerete con il suo succo, i tuorli ed il prezzemolo, abbondante, tritato finemente, mescolate il tutto e spegnete..
Portate la fricassea ben calda in tavola, con la sua salsa di cottura, avendo cura di scaldare leggermente il vassoio da portata. Guarnite con alcune fettine di limone.


 a cura di Francoeffe

Nessun commento:

Posta un commento