Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



domenica 3 agosto 2014

Presentazione

Aggiungi didascalia
Ho un nome molto lungo se detto e scritto alla maniera antica e per intero, con tutti i patronimici. 
Sono riuscito a conoscerlo al termine della Ricerca sulla mia genealogia. Antica, contadina ma affascinante e ben radicata nel 'popolo' di Antella. Anzi, di Santa Maria all'Antella, detto alla maniera antica, anche questa!
Adesso non é più consuetudine di declinare anche il nome del padre dopo il proprio.
C'é anche una ragione per dire il proprio nome per intero. E' quella di esibire per intero tutta la Genealogia che la maggior parte della gente non si é mai curata di cercare. Non sanno quel che perdono, i maturi per indifferenza i giovani per ignoranza, presi come sono a 'spippolare' incessantemente sui loro aggeggi tascabili elettronici. Senza contare chi su Face Book si perde a condividere le cose degli altri, nella maggior parte dei casi insulse, ovvie ma sempre kitch: filmati impossibili, cani e gatti a sfare o ragionamenti sulla squadra del cuore, giurandogli fedeltà assoluta. Mah!!
Ma per tornare al bomba vi dico il mio nome con le caratteristiche di cui sopra : Franco di Brunetto, di Giovacchino di Emilio, di Luigi di Giovacchino, di Vincenzo di Cosimo, di Bernardo di Cosimo, di Pierantonio di Jacopo Fantechi, dei 'bambolini' di Petriolo. Toh!
Chi l'ha lungo lo .. esibisca il nome e io sto bene!
Mi é venuto in mente di scrivere questo post per la ragione che oggi ho aggiornato la Ricerca chiusa nel 2012 a seguito di 2 new entry: Alessandro e Cristiano che sono individuati come cugini di 7° grado. Quest'ultimo lo incontrerò giusto martedì mattina, seduti ad un tavolo per un caffé.

Francoeffe

Nessun commento:

Posta un commento