Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



venerdì 22 febbraio 2013

L'ISOLA DELLE LEPRI. Presentazione del libro.

Immagine ripresa dal biglietto che invitava alla presentazione.
Questi gli elementi, anzi gli ingredienti, del successo inaspettato di un'Opera prima :
a) una vita vissuta per metà in Sardegna;
b) un tempo che va da Settembre all'Aprile successivo:
c) una storia da raccontare : autobiografica? di pura fantasia con l'ambientazione giusta e reale?;
d) una penna che scorre con la stessa facilità dell'acqua nel ruscello;
e) un ottimo insegnante di lettere;
f) il sereno clima familiare;
g) una lettera di compiacimento scritta ad un Autore per la sua opera;
h) la risposta arrivata in breve tempo;
i) una folta corrispondenza durata molti mesi;
l) il coraggio preso a quattro mani per proporre il testo, giacente da anni nel 'cassetto';
m) la sensibilità dell'interlocutore a sua volta scrittore, già affermato;
n) lo shock positivo provocato dalla lettura del manoscritto;
o) la necessità di un incontro per conoscersi e valutare insieme il da farsi;
p) i pareri chiesti ad altri esperti per una sommaria ma importante valutazione;
q)  la presentazione ad un Editore nazionale per la sua valutazione;
r) l'interesse riscontrato dall'Editore ed i primi accordi;
s) l'emozione provata durante la rilettura del testo in fase di correzione delle bozze;
t) il momento emozionante della 'prima copia' in mano;
u) le prime interviste in preparazione della presentazione del romanzo al 'Cestello';
v) l'omaggio con la magnifica canzone in lingua sarda cantata da Ginevra Di Marco;
z) la magia del palcoscenico e la lettura di alcune pagine - le prime - svolta da straordinari attori;
x) le motivazioni dall'Editore che l' hanno convinto a pubblicare il romanzo;
y) il linguaggio originale con parole che hanno sapore di antico, ma non di vecchio;
k) la sala zeppa di amici venuti a festeggiare l'autrice del romanzo 'L'isola delle lepri';
w) chissà che non sentiremo parlare di questo romanzo nelle prossime edizioni dei Premi letterari.
Ecco, con questo alfabeto di ingredienti si è svolta la serata di giovedì 21 Febbraio 2013 al 'Teatro Cestello' in Firenze, che ha decretato Anna Maria Falchi scrittrice di talento.

Francoeffe

2 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Grazie Franco, leggo con piacere queste tue considerazioni, sei stato uno spettatore attento e scrupoloso. E' stata una bella serata, ricca di emozioni, e prendo spunto da questo tuo simpatico ''elenco'', così preciso e dettagliato, per ringraziare te e coloro i quali sono intervenuti, numerosi. La vostra presenza mi è stata di grande conforto. Ancora grazie. Anna

    RispondiElimina