Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



giovedì 8 agosto 2013

Il Calcio Storico Fioentino

I 'Bombardieri' nel Corteo Storico

Finalmente : l’esperienza che inseguivo da tempo alla fine sono riuscito a farla : prendere parte alla Sfilata Storica del Calcio in Costume. Nel periodo più caldo, la metà di Giugno in occasione della finale  fra gli Azzurri di Santa Croce e i Rossi di Santa Maria Novella. Naturalmente farò il tifo per gli Azzurri : Santa Croce è il quartiere dove ho vissuto fino all’età di 12 anni.
La sfilata : per due ore sfilano per la città  i colori dei costumi e delle piume, i personaggi imponenti e solenni nei magnifici abiti rappresentano il Messo della Signoria, le Arti, le Magistrature con i Bandierai che portano le loro insegne; il Proconsolo, il Magnifico Messere, il Maestro di Campo, il Capitano delle Guardie ed i Sergenti delle fanterie; i musici e i tamburi; le splendide dame che sembrano scese dagli affreschi del Ghirlandaio, dalla Cappella maggiore di Santa Maria Novella da dove muove il Corteo e via via, altri ed altri ancora, personaggi che evocano una magnifica storia rappresentante una  civiltà che muoveva i suoi primi passi fin dai primi decenni del II° millennio. Tutti dietro al ‘Gonfalone di Firenze’ in cui la città si riconosce, accompagnato dalla scorta, dai Mazzieri e dai trombetti.
Occorrerebbe essere più addentro al meccanismo del Calcio Storico per coglierne maggiori sensazioni e conoscenze, ed io non lo sono. Ma di certo  mi ha riempito d’orgoglio il prendere parte ad una rievocazione storica che propone l’altissima civiltà di Firenze e coinvolge fisicamente ancor oggi casate delle più alte nobiltà e patriziati. I nomi sono storici e famosi : Bartolini Salimbeni, Alli Maccarani, Rosselli Del Turco, Gondi solo per citarne alcuni. Sono casate che hanno preso parte alla vita cittadina ricoprendo, nei tempi, incarichi determinanti e delicati.
Gli scoppi delle Bombarde hanno fatto volare alti i piccioni.
Il saluto ‘alla voce’ ed i comandi impartiti al campo, l’orgoglio. 
Il “Gridate con me Viva Fiorenza!” l’ha mandato ancora più in sù! 

Francoeffe

Nessun commento:

Posta un commento