Moto ondoso
che trasporta fantasie acquose
negazione dell'opprimente realtà,
fuga ed evoluzione di sogni,
di desideri inespressi,
di amore,
viaggio alla scoperta
di ciò che vorremmo esistesse,
del mistero da svelare,
che intriga e incuriosisce.
che intriga e incuriosisce.
In questa mostra, ispirata alla vasta produzione leonardesca, il Maestro espose 20 pezzi realizzati con varie tecniche : acquaforte, litografia, acquerello, tecnica mista : olio e acrilico su tela.Questi lavori erano una selezione della mostra di 50 dipinti realizzata nel 1992, al Castello Sforzesco di Milano, dalla direzione della biblioteca Trivulziana, quale corollario dell' esposizione di rari documenti leonardeschi custoditi nella prestigiosa raccolta milanese, sotto l'egida dell' ARMAND HAMMER CENTER FOR
LEONARDO STUDIES AT UCLA.
Nessun commento:
Posta un commento