Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



mercoledì 16 gennaio 2013

Croassant sfogliato



               
      Ingredienti per 12 persone:
     Per il ‘lievitino’: 300 gr di farina Manitoba; 50 g. di lievito di birra; un pizzico di zucchero;   acqua q.b.
     Procedimento : impastare il tutto nella planetaria; al termine si otterrà una pallina di pasta che metteremo in acqua tiepida (26° ca.)  fino a che verrà a galla.
     Ingredienti principali : 600 gr. di farina Manitoba; 70 di burro; 150 di zucchero; 40 di miele a piacere (millefiori, castagno, …); 60 di latte tiepido; 4 uova; 1 bacca di vaniglia; 5 di sale; 300 di burro per ‘sfogliare; il ‘lievitino’.
     Preparazione :
     -impastare gli ingredienti nella planetaria immettendo il  burro, 70 gr ammorbidito a crema, per ultimo;
     -sistemare l’impasto ottenuto, protetto da pellicola sopra e sotto, in una teglia da forno delle dimensioni di cm. 30 X 23 ca. e lasciare riposare in frigo per una notte;
     -lavorare i 300 gr di burro in modo che risulti una tavoletta della dimensione che sia la metà dello impasto, tenendo presente che il lato corto di questo sia come quello lungo del burro;
     Il mattino seguente :
     -Porre l’impasto liberato dalla pellicola sul piano di lavoro e sistemare la tavoletta di burro al suo centro facendo in modo che il lato corto dell’impasto corrisponda a quello lungo della tavoletta;
     -ripiegare  i  lembi eccedenti  dell’ impasto  verso  il  centro, coprendo così la tavoletta di burro,  evitando  che  si  soprammettano;  nel  caso  però  che  rimanga spazio fra questi  ridimensionare il burro per ottenere la sua copertura;
     -con il matterello eseguire i famosi ‘3 giri’ della pasta sfoglia e  riporre per  6 ore in frigo, avvolto nella pellicola, il prodotto ottenuto;
    -dividere l’ impasto  in parti uguali  (3-4) e stendere  fino  ad  uno  spessore  di 3 o 4 mm. ca., tagliare in triangoli isoscele e avvolgendoli su se stessi,  iniziando dalla base,  dar loro la classica forma ricurva del cornetto;
    -le forme così ottenute si infornano a 180° per 10 minuti, cosparsi di zucchero semolato.
     Si mangiano la domenica mattina a colazione, rilassati e senza dover correre …
     Nerone

Nessun commento:

Posta un commento