Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



lunedì 11 marzo 2013

Al Maestro Marina Sindic



Assonanze
nel pudore dello sguardo
di parole non dette ma desiderate,
volti che seducono
nel labirinto di passioni,
corpi che si sfiorano 
eroticamente,
senza che a noi, spettatori,
la storia sia nota.
Perdita,
lontananza,
illusione.



Nata nel 1960 a Nis, quando quel paese si chiamava Yugoslavia. Dal 1974 ha frequentato a Belgrado la Scuola superiore di design del tessuto e l'Università dove, in quel campo, ha conseguito la Laurea.
Agisce nel campo della moda ma soprattutto il suo talento si esprime nell'ambito del teatro e del cinema, come costumista e scenografa. Per qualche tempo lavora alla produzione di arazzi, riscoprendo e valorizzando l'antica tradizione bizantina.
Approda in Italia intorno al 1996 vivendo a Firenze. Nel 1997 il Comune di questa città ospita al Palagio di Parte Guelfa la sua prima mostra in Italia, con 32 lavori di grande formato. Al 'Pascò' ha esposto nel '99 presentando una serie di magnifici 'Labirinti'. E' dovuta rientrare in Patria a seguito delle vicende della guerra.
Spero che questo sia un mezzo per un nuovo contatto.

Labirinto - olio su tela 110 x 140
A cura di Francoeffe

Nessun commento:

Posta un commento