Attualità e Cultura, Ironie e Fantasie, Arti e Scienze, Musica e Spettacoli, Incontri e ...



lunedì 11 marzo 2013

Al Maestro Romano Salvatore



Donne che s'interrogano
e ci interrogano
oltre l'inquieto tratto della china
fino al turbamento
di reminiscenze oniriche.
Provocazioni erotiche
di donne frementi
di promesse non equivoche
che il pittore vive per noi
spettatori
impossibilitati a usufruirne.




Nato a Palermo nel 1957 dal 1982 a Firenze. Ha lo Studio a S. Piero a Ponti. Prima della prima mostra al 'Pascò' nel 1999,  aveva tenuto ben 9 personali con notevole soddisfazione anche della critica più qualificata.
Nel tempo si è rivelato anche un abile scrittore. Dei suoi lavori ne conservo due : 
'Il topo con gli occhiali' del 1999 e 'La ricerca del silenzio', del 2001. 
Non mi addentro in un goffo tentativo critico, ma la sua tecnica così punteggiata mi è parsa da subito un alto esercizio di abilità tecnica, non facilmente riscontrabile.
L'opera raffigurata nella cartolina-invito è fra quelle più complesse che lo hanno maggiormente impegnato : 'L'isola dei morti' - omaggio ad A. Bocklin. 

china  - 20 x 14

a cura di Francoeffe

1 commento: